Cosa abbiamo fatto - NpL
Vedi le precedenti esperienze dei Lettori NpL di Intervolumina:
- La fabbrica dei sogni di stoffa (in collaborazione con Tintinnabula)
- Calendario attività concluse a giugno 2014: Bibliolandia: attività di lettura ad alta voce
- BiblioPride – Giochi di Lettura Biblioteca Comunale di Messina 05.10.2013
- Luoghi per crescere– 21.10.2013 / 27.10.2013
- Settimana nazionale Nati per Leggere – 16-24 Novembre 2013
- Inaugurazione Bibliolandia - 16.11.2013
- Aspettando il Natale… in Biblioteca – 14.12.2013
- Natale sta arrivando… in Biblioteca – 21.12.2013
- Laboratorio di lettura ad alta voce Biblioteca Comunale di Messina - 18.01.2014
- Storie di Cavalieri e Principesse – 21.02.2014
Diventa socio
Diventare socio è facile.
La scelta avviene sulla base del curriculum.
Si deve comunque essere presentati da almeno due soci regolarmente iscritti all'associazione.
Per informazioni sulle quote di iscrizione e sulle quote annuee di rinnovo, si possono chiedere informazioni ai nostri recapiti.
Ecco il modulo di adesione, che deve essere firmato anche dai soci che ti presentano!
Nati per leggere - Lettori volontari
Il progetto e Intervolumina
Intervolumina ha aderito ufficialmente da Febbraio 2014 a Nati per Leggere (NpL), il progetto nazionale, nato nel 1999 dall'alleanza tra AIB (Associazione Italiana Biblioteche), ACP (Associazione culturale Pediatri) e CSB (Centro per la salute del bambino) che promuove l’importanza della pratica della lettura ad alta voce nell’ambito delle cure alla prima infanzia.
Raccontare o leggere una storia costituisce un’opportunità eccezionale di comunicazione e garantisce un’interazione piena ed esclusiva tra adulto e bambino.
I lettori volontari che ruotano attorno all’Associazione e che operano nell'ambito del progetto NpL hanno come scopo principale quello di sensibilizzare i genitori alla pratica della lettura in famiglia, leggendo storie ad alta voce e dimostrando ai genitori come bambini di età diverse, anche molto piccoli, possano interagire con i libri e come la lettura possa essere un’esperienza divertente per il genitore ed il suo bambino.
I lettori di Intervolumina sono il fulcro della Sezione Bibliolandia, la Sezione di libri Nati per Leggere della Biblioteca dei Cappuccini di Messina.
Hanno organizzato lo scorso anno diverse attività, pur non identificandosi allora con l’Associazione, ma costituendo comunque un gruppo nutrito di lettori e bibliotecari animati dalla medesima voglia di raggiungere obiettivi comuni. In diverse occasioni, si sono fatti conoscere anche in ambito cittadino operando durante eventi e presso Istituzioni pubbliche e creando ogni volta un ambiente piacevole per la lettura ad alta voce.
Oggi, si occupano principalmente di organizzare e allestire laboratori rivolti ai piccoli lettori in Biblioteca, incoraggiandoli a frequentarla fin dai primi anni di vita, in modo che facciano propria e seguano questa abitudine anche in età adulta. In quanto promotori e sostenitori del Progetto s’impegnano collaborando con pediatri, bibliotecari, librai e insegnanti, affinché si diffonda lo spirito di Nati per Leggere presso asili, scuole, ambulatori, istituzioni di vario tipo, organizzando eventi di vario genere.
Sono bibliotecari, insegnanti, educatori, genitori che provengono da situazioni diversissime, guidati solo dall'amore per i libri e dalla voglia di stare con i bambini.
